Forum Nazionale Largo Consumo: Lollobrigida annuncia nuove strategie fiscali e sviluppo dei mercati

Forum Nazionale Largo Consumo: Lollobrigida annuncia nuove strategie fiscali e sviluppo dei mercati

Il primo Forum nazionale del Largo Consumo, tenutosi a Roma nel 2025, ha rappresentato un momento cruciale per discutere le politiche fiscali italiane e le strategie di sviluppo economico. Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura, ha illustrato come le politiche del governo Meloni mirino a ridurre la pressione fiscale per stimolare l’imprenditoria e favorire la creazione di nuovi mercati, soprattutto nel settore agroalimentare che è stato evidenziato come volano di innovazione e crescita.

Il governo ha promosso interventi di innovazione tecnologica tramite incentivi fiscali, credito d’imposta e finanziamenti per startup, mirando a digitalizzare i comparti produttivi e rispondere alle sfide di sostenibilità. La diminuzione della pressione fiscale ha coinvolto semplificazioni amministrative e misure sul cuneo fiscale, con incrementi salariali attesi. Queste azioni puntano a migliorare la competitività delle imprese italiane, incoraggiare investimenti e sostenere il capitale umano.

Infine, il Forum ha sottolineato l'importanza di sinergie pubblico-private nella creazione di nuovi mercati, valorizzando filiere territoriali e promuovendo l’internazionalizzazione. Lollobrigida ha ribadito che la fiscalità intelligente e l’innovazione sono essenziali per il futuro dell’agroalimentare e dell’economia nazionale, evidenziando un cambiamento nel modello produttivo che punta a sostenibilità e competitività globale.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.