
Frasky: il Nuovo Orizzonte dell’Agricoltura di Precisione nei Vigneti Italiani
Frasky è un robot agricolo innovativo sviluppato dall'Istituto Italiano di Tecnologia insieme al Joint Lab di Bergamo, progettato per rivoluzionare la viticoltura italiana attraverso l'agricoltura di precisione. Nato dall'esigenza di automatizzare le operazioni delicate nei vigneti, Frasky unisce tradizione vitivinicola e tecnologia avanzata per migliorare qualità, efficienza e sicurezza. La sua sofisticata architettura tecnica include un braccio robotico con una mano sensibile per manipolare i grappoli d'uva senza danneggiarli, un sistema di visione artificiale ad alta risoluzione per riconoscere ambienti e condizioni delle piante, e un software intuitivo che facilita il controllo da parte degli operatori. Un aspetto cruciale è la sua capacità di applicare trattamenti fitosanitari in modo selettivo, limitando l'uso di sostanze chimiche e tutelando l'ambiente. Grazie a sensori e mappature ambientali, Frasky non solo monitora lo stato vegetativo dei vigneti ma consente anche una raccolta dati dettagliata che supporta decisioni agronomiche mirate, definendo nuovi standard in agricoltura 4.0. Dall'impatto sull'efficienza e sulla sicurezza dei lavoratori fino alle sfide economiche e formative dell'introduzione di robotica nei settori tradizionali, Frasky incarna un'opportunità per rendere i vigneti italiani più sostenibili, competitivi e pronti alle sfide future, con prospettive di ulteriore sviluppo dell'automazione intelligente nel mondo agricolo.