Fvg Via dei Sapori: 25 anni di racconto del territorio tra eccellenze enogastronomiche e formazione d’eccellenza
Il Consorzio Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori celebra i suoi 25 anni con un grande evento a Udine, coinvolgendo istituzioni, imprenditori, chef e aziende del territorio. Nato nel 2000, il consorzio ha saputo unire ristoratori e produttori per promuovere la qualità e la cultura culinaria regionale, diventando un ambasciatore del Friuli Venezia Giulia nel mondo. In questi anni ha organizzato 185 eventi in 83 località, con oltre un milione di assaggi serviti, grazie all’impegno di 73 aziende che rappresentano il patrimonio enogastronomico locale, all’insegna di sostenibilità, tradizione e innovazione.
La forza del consorzio risiede nel racconto autentico del territorio attraverso il cibo, che esprime identità culturale e storia. L’offerta di degustazioni, cene tematiche e iniziative educative ha favorito l’immersione nei sapori friulani, valorizzando antiche ricette e introducendo le nuove generazioni. La recente partnership con l’Academy Its di Udine per la formazione professionale sottolinea l’importanza di preparare personale qualificato per sostenere competitività e crescita nel settore, con corsi, stage e workshop per sviluppare competenze specialistiche.
Oltre all’impatto economico e culturale, il consorzio si distingue per la promozione internazionale del territorio e le collaborazioni con chef famosi e fiere estere. Guardando al futuro, FVG Via dei Sapori punta su formazione, sostenibilità e innovazione digitale per preservare identità e qualità. Questo modello virtuoso rappresenta un esempio per l’Italia e l’Europa, capace di coniugare tradizione, eccellenza e sviluppo, continuando a rilanciare con entusiasmo le eccellenze friulane a livello globale.