
Gianluigi Rozza alla guida della matematica applicata italiana: la nuova presidenza SIMAI dall’esperienza SISSA
La recente nomina di Gianluigi Rozza come presidente della Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale (SIMAI) rappresenta una nuova fase per la matematica applicata italiana. Confermata durante il convegno biennale SIMAI tenutosi a Trieste, la scelta di Rozza — professore ordinario e figura di rilievo presso la SISSA — rafforza il ruolo strategico di questo istituto nel panorama nazionale e internazionale della matematica applicata. Rozza, con il suo percorso accademico ed esperienza in analisi numerica e calcolo scientifico, eredita la responsabilità di guidare un soggetto che da oltre trent’anni promuove la ricerca, la formazione e i rapporti con l’industria, favorendo l’innovazione tecnologica italiana.
La SIMAI si è distinta nel connubio tra attività accademica e applicazioni industriali, organizzando eventi e tavole rotonde per promuovere metodologie all’avanguardia in ambito matematico e tecnologico. L’attenzione di Rozza alla sinergia tra ricerca, impresa e formazione si traduce in iniziative concrete: creazione di consorzi pubblico-privati, tirocini specialistici e sviluppo di figure professionali emergenti nel campo della matematica applicata. La sua esperienza nei progetti europei e le collaborazioni con partner industriali testimoniano inoltre una visione internazionale che intende consolidare.
Le nuove sfide della SIMAI sotto la presidenza Rozza includono la necessità di innovare metodologie predittive, integrare la matematica nei processi industriali legati all’Industria 4.0, promuovere interdisciplinarità e attrarre giovani talenti. Questi obiettivi si inseriscono in un contesto di crescente complessità tecnologica ed economica, per cui la matematica applicata è chiamata a svolgere un ruolo cruciale nel sostenere la competitività e lo sviluppo scientifico del Paese. Il mandato di Rozza è pertanto visto come un’opportunità di rilancio e crescita per tutta la comunità scientifica e industriale italiana.