Giovani e Agricoltura: 150 milioni di euro con Coltiva Italia per sostenere l’impresa agricola delle nuove generazioni

Giovani e Agricoltura: 150 milioni di euro con Coltiva Italia per sostenere l’impresa agricola delle nuove generazioni

Il governo italiano, con il Ministro Francesco Lollobrigida, ha annunciato un piano strategico per rilanciare l'agricoltura giovanile attraverso il programma Coltiva Italia, che prevede un investimento pubblico di 150 milioni di euro. L'iniziativa, presentata durante lo Young International Forum, ha come obiettivo quello di facilitare l'ingresso dei giovani agricoltori nel settore primario, offrendo incentivi economici, formazione specialistica, supporto tecnico e accesso facilitato al credito. Un elemento cruciale è inoltre il bando per l'assegnazione di 8.500 ettari di terreni pubblici dedicato a giovani imprenditori under 40, volto a superare uno dei principali ostacoli per le nuove imprese agricole. Coltiva Italia si inserisce in un quadro più ampio di sinergie tra fondi nazionali e europei, come il FEASR e il PNRR, integrando risorse regionali per una politica più efficace e territoriale. I dati mostrano un tasso di occupazione dell'85% per i diplomati in discipline agrarie e alberghiere, sottolineando la rilevanza e concretezza delle opportunità offerte. Le misure contemplano contributi a fondo perduto, garanzie finanziarie agevolate, voucher per formazione specialistica e sostegno all’innovazione tecnologica. Il profilo del giovane agricoltore si evolve in un manager multifunzionale che integra sostenibilità ambientale, digitalizzazione e apertura ai mercati globali. Testimonianze dirette evidenziano il valore di risorse, formazione e reti collaborative. La sfida futura sarà garantire la piena attuazione e monitoraggio delle politiche per trasformare l’agricoltura italiana in un motore di sviluppo green, inclusivo e innovativo.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.