
Graduatorie ATA 24 mesi: Tabella completa dei titoli valutabili e attribuzione dei punteggi per ogni profilo
Le graduatorie ATA 24 mesi rappresentano uno strumento chiave del sistema scolastico italiano per l'inserimento e la progressione professionale del personale amministrativo, tecnico e ausiliario con almeno 24 mesi di servizio. Queste graduatorie vengono aggiornate annualmente e basano la valutazione dei candidati su un sistema dettagliato di punteggi che considerano titoli di studio, certificazioni e anzianità di servizio. Per il ciclo 2024/25, la presentazione delle domande, esclusivamente online tramite la piattaforma Polis Istanze con identità digitale, è fissata entro il 19 maggio 2025. Il sistema include vari profili professionali come collaboratore scolastico, assistente amministrativo, assistente tecnico, cuoco, guardarobiere, infermiere e, novità del 2024, l'operatore dei servizi agrari che ha sostituito l'addetto aziende agrarie.nnLa valutazione dei titoli nelle graduatorie si struttura su criteri precisi stabiliti dall'OM n. 21/2009 e successive modifiche, con tabelle dedicate per ogni profilo. I titoli culturali – diplomi, lauree e certificazioni – contribuiscono con punteggi variabili e vengono premiati in base alla pertinenza e livello. L'anzianità di servizio, soprattutto nel profilo richiesto, è un fattore fondamentale per il punteggio, con attribuzioni mensili differenziate a seconda del tipo di incarico e dell'ente in cui il servizio è stato svolto. Anche le certificazioni informatiche e linguistiche, molto valorizzate, rappresentano un elemento aggiuntivo che arricchisce la candidatura.nnLe specificità per ciascun profilo ATA influenzano le modalità di valutazione e la rilevanza dei titoli presentati, con alcune differenze sostanziali tra ruoli come assistente amministrativo, tecnico o collaboratore scolastico. La sostituzione di determinati profili nel 2024 e l'aggiornamento delle certificazioni riconosciute rappresentano importanti novità da tenere in considerazione. Per una corretta partecipazione si raccomanda di raccogliere tutta la documentazione aggiornata, consultare le tabelle ufficiali, e compilare con attenzione la domanda entro i termini stabiliti, monitorando le comunicazioni degli Uffici Scolastici Regionali e del Ministero. Questo approccio permette di massimizzare il punteggio e le possibilità di inserimento o miglioramento della posizione nelle graduatorie ATA 24 mesi.