
Graduatorie di Terza Fascia ATA 2024/27: Tutte le Novità sulla Ripubblicazione Senza Riservisti CIAD
Le graduatorie di terza fascia ATA 2024/27 rappresentano il principale strumento di selezione del personale ausiliario, tecnico e amministrativo nelle scuole italiane, valide per il triennio 2024-2027. Ogni tre anni il Ministero dell’Istruzione e del Merito aggiorna queste graduatorie permettendo agli aspiranti di segnalare i titoli tramite il portale ministeriale, con la suddivisione per profili professionali quali collaboratore scolastico, assistente amministrativo, assistente tecnico. L’innovazione più importante di quest’anno riguarda l’introduzione obbligatoria della certificazione informatica CIAD, necessaria per dimostrare le competenze digitali di base richieste nelle funzioni amministrative e tecniche scolastiche. Solo i candidati in possesso di tale certificazione possono essere inseriti nelle nuove graduatorie, con conseguente esclusione automatica degli altri aspiranti privi del requisito, senza possibilità di entrare nel circuito per il triennio in corso. La pubblicazione delle graduatorie è affidata agli Uffici scolastici provinciali che comunicano tempistiche e modalità, con la possibilità di consultazione online attraverso il portale Polis Istanze Online. Questo strumento digitale offre trasparenza e rapidità nella verifica della propria posizione e facilita l’accesso anche da dispositivi mobili, mentre gli Uffici scolastici offrono supporto in caso di difficoltà. L’introduzione della CIAD segna un avanzo significativo verso la modernizzazione del personale ATA, aumentando la qualità e l’efficienza, ma rischia di generare carenze di personale e problemi per gli esclusi, che potranno ripresentare domanda solo alla prossima finestra triennale. Le associazioni sindacali e il Ministero stanno monitorando queste conseguenze per valutare eventuali interventi futuri. Per gli aspiranti è fondamentale seguire attentamente le comunicazioni ufficiali, rispettare le scadenze e acquisire tempestivamente la certificazione richiesta per garantirsi l’accesso a un ruolo importante nel sistema scolastico italiano.