
Graduatorie GPS 2025: scadenza finale oggi per lo scioglimento della riserva e accesso all'elenco aggiuntivo di prima fascia
Oggi, 3 luglio 2025, è la scadenza ultima per migliaia di aspiranti insegnanti italiani per lo scioglimento della riserva nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS). Questo processo consente a chi ha conseguito entro il 30 giugno 2025 l’abilitazione o la specializzazione per il sostegno di regolarizzare la propria posizione, passando dalla riserva all’inserimento nell’elenco aggiuntivo di prima fascia. Ciò garantisce priorità nell’accesso alle supplenze e alle assunzioni a tempo indeterminato per l’anno scolastico 2025/26.
Le Graduatorie GPS sono suddivise in prima fascia per chi possiede i requisiti abilitativi o di specializzazione e seconda fascia per chi ha solo il titolo di studio. Lo scioglimento della riserva è richiesto a chi aveva presentato domanda con riserva entro il 29 aprile 2025, consentendo l’aggiornamento della graduatoria e l’attribuzione delle posizioni prioritarie soprattutto per il sostegno, ambito con forte domanda. Il possesso dei titoli aggiornati favorisce l’inserimento nelle graduatorie più vantaggiose, aumentando le possibilità di supplenze annuali o rapporto a tempo indeterminato.
La procedura per lo scioglimento della riserva si svolge online sulla piattaforma ministeriale "Istanze Online", dove bisogna caricare la documentazione richiesta entro oggi alle 23:59. Il mancato scioglimento comporta l’esclusione dall’elenco aggiuntivo di prima fascia e la perdita di numerose opportunità per il prossimo anno scolastico. Questo aggiornamento è cruciale per la definizione degli organici e per chi ambisce a intraprendere o consolidare la carriera docente nel sistema pubblico italiano.