
Graduatorie GPS 2025: TFA Italia consolida titolo estero
Le Graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) per l'anno scolastico 2025/26 rappresentano un importante strumento per la gestione del personale docente nelle scuole italiane. La complessità delle normative legate al riconoscimento dei titoli esteri di sostegno è stata recentemente chiarita dal Ministero dell’Istruzione e del Merito con una nota del 20 giugno 2025. Questa nota affronta il delicato tema degli insegnanti inseriti con riserva nelle GPS prima fascia sostegno grazie a titoli esteri, che nel frattempo hanno conseguito anche il TFA sostegno italiano, stabilendo un principio di consolidamento del titolo estero senza sostituzione.
Il riconoscimento dei titoli esteri di sostegno, ottenuti soprattutto in paesi come Spagna, Romania o Albania, coinvolge iter complessi che prevedono una valutazione della conformità ai requisiti italiani. L’inserimento con riserva nelle GPS consente ai docenti di partecipare alle supplenze, mantenendo la posizione fino alla definizione del riconoscimento. La novità normativa del 2025 riguarda proprio chi consegue il TFA sostegno italiano dopo aver presentato domanda per il titolo estero: il titolo italiano consolida la posizione acquisita senza annullare la procedura di riconoscimento estera.
Il punteggio in graduatoria, secondo la nota ministeriale, rimane ancorato al titolo estero fino a un eventuale riconoscimento definitivo. Inoltre, chi ottiene il TFA italiano viene cancellato dalle fasce inferiori per evitare doppie iscrizioni, mantenendo invece un ruolo prioritario nella prima fascia GPS sostegno. Questa normativa garantisce dunque trasparenza e continuità amministrativa, salvaguardando sia i diritti degli insegnanti sia la qualità del servizio scolastico, in attesa di possibili sviluppi futuri sul riconoscimento dei titoli stranieri.