Graduatorie GPS supplenze docenti 2025/26: nuovi chiarimenti sui punteggi, posizioni e procedure

Graduatorie GPS supplenze docenti 2025/26: nuovi chiarimenti sui punteggi, posizioni e procedure

Le graduatorie GPS per le supplenze docenti 2025/26 rappresentano uno strumento cruciale per l’assegnazione degli incarichi annuali e temporanei nelle scuole italiane. Recenti chiarimenti pubblicati dall’Ufficio Scolastico di Genova offrono indicazioni precise su punteggi, valutazione del servizio negli elenchi aggiuntivi e procedure di aggiornamento e cancellazione, applicabili in gran parte anche a livello nazionale. Le GPS sono suddivise in prima fascia, per abilitati, e seconda fascia, per coloro che stanno completando l’abilitazione, con elenchi aggiuntivi che accolgono neo-abilitati durante l’anno scolastico, aggiornando così le posizioni per un reclutamento più equo.

Uno degli aspetti più rilevanti chiariti riguarda la valutazione del servizio prestato nei cosiddetti elenchi aggiuntivi, con un termine per il punteggio fissato al 24 giugno 2024; il servizio svolto dopo tale data non sarà preso in considerazione, garantendo trasparenza e uniformità nella formazione delle graduatorie. Viene inoltre spiegato il fenomeno delle anomalie nei punteggi, con candidati degli elenchi aggiuntivi che possono superare in punteggio quelli della prima fascia grazie all’aggiornamento tempestivo di titoli e servizi, riflettendo l’importanza di un continuo aggiornamento personale.

Per i docenti di ruolo, è prevista la possibilità di cancellarsi dalle GPS solo dopo la conferma in ruolo tramite un modulo specifico, facilitando la gestione delle supplenze e riducendo chiamate superflue. L’Ufficio Scolastico di Genova ha inoltre fornito modulistica e modalità precise per la cancellazione. I docenti sono invitati a monitorare costantemente la propria posizione in graduatoria tenendo conto delle scadenze e aggiornamenti per massimizzare le opportunità di incarico. In sintesi, le novità mirano a un sistema di supplenze più trasparente, efficiente e giusto per tutti gli insegnanti.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.