
Hi-Tech Haute Couture: L’Innovazione Sostenibile degli Studenti ITS in Mostra al Ministero dell’Istruzione
Il 7 maggio 2025 ha segnato un momento fondamentale per la moda italiana e la formazione avanzata con l'inaugurazione della mostra “Hi-Tech haute couture” presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito. L'evento ha messo in luce l’innovazione e la sostenibilità degli abiti tech realizzati dagli studenti dell’ITS Academy Sistema Moda, sottolineando il ruolo cruciale degli ITS nel combinare tradizione sartoriale, nuove tecnologie e attenzione ambientale per creare un dialogo fertile tra giovani, istituzioni e industria.
Il Ministro Giuseppe Valditara ha riaffermato l'importanza degli ITS come laboratori di idee che uniscono creatività, tecnica e sostenibilità per rispondere alle esigenze del settore moda, evidenziando l’ITS Academy Sistema Moda come elemento strategico della formazione nazionale. L’esposizione all’interno della sede istituzionale testimonia il riconoscimento ufficiale verso questi abiti innovativi che fanno dell’innovazione tecnologica e della responsabilità ambientale il proprio fulcro, promuovendo valori di inclusione e valorizzazione delle competenze giovanili.
La mostra ha mostrato come studenti e docenti abbiano integrato strumenti digitali d’avanguardia, quali l’intelligenza artificiale e la stampa 3D, per creare collezioni uniche e sostenibili. Questi metodi hanno permesso di ottimizzare design, materiali e produzione per minimizzare l’impatto ambientale, anticipando una nuova frontiera della moda italiana. Le testimonianze degli studenti hanno evidenziato la crescita personale e professionale derivante dal lavoro sinergico tra tecnologia e manualità, mentre l’ ITS Academy Sistema Moda conferma il proprio ruolo trainante nell’inserimento nel mercato e nel sostegno all’economia circolare del Made in Italy, delineando un futuro in cui estetica, funzionalità e rispetto ambientale camminano insieme.