I dati SEVIS smentiscono i timori: iscrizioni internazionali in crescita nelle università statunitensi

I dati SEVIS smentiscono i timori: iscrizioni internazionali in crescita nelle università statunitensi

Nel 2025, i dati SEVIS sulle iscrizioni internazionali nelle università statunitensi hanno offerto uno scenario inaspettatamente positivo, dimostrando una crescita complessiva dello 0,8% rispetto all’anno precedente, nonostante le molteplici criticità globali e interne. Questa performance sorprendente ha smentito le previsioni pessimistiche di NAFSA, che indicavano un calo fino al 15%, e sottolinea la resilienza e l'attrattiva del sistema educativo americano in un contesto caratterizzato da instabilità economiche, geopolitiche e sanitarie. Particolarmente rilevante è stato l’incremento del 9,1% nelle iscrizioni ai corsi di laurea associati, tipici dei community college, che risultano più accessibili e orientati all’ingresso rapido nel mondo del lavoro, segnalando un cambiamento nelle preferenze formative degli studenti stranieri. Le analisi degli esperti Chris Glass, Gerardo Blanco e Fanta Aw sottolineano sia la capacità delle università di adattarsi e innovarsi sia la necessità di un monitoraggio continuo per fronteggiare future incertezze. Tra i fattori che hanno sostenuto questa crescita spiccano la qualità accademica, i programmi STEM d’eccellenza, servizi di supporto ampliati e una politica di accoglienza più flessibile. Guardando al futuro, le università americane dovranno consolidare queste strategie, investendo in inclusività, strumenti predittivi migliori e infrastrutture per mantenere e rafforzare la posizione di leader mondiale nell’educazione internazionale, riconoscendo che la resilienza dimostrata nel 2025 rappresenta un esempio di come innovazione e adattabilità siano fondamentali per navigare le sfide globali.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.