
Il 69° Congresso Nazionale degli Ingegneri: Protagonisti dello Sviluppo Infrastrutturale ed Economico-Sociale dell’Italia
Il 69° Congresso Nazionale degli Ingegneri, previsto per il 2025, rappresenta un appuntamento cruciale per la categoria professionale italiana. Questo evento annuale, organizzato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI), si configura come una piattaforma strategica per il confronto tra professionisti, istituzioni e imprese, focalizzandosi sul ruolo centrale degli ingegneri nello sviluppo infrastrutturale, economico e sociale del Paese. La storia dell'ingegneria in Italia evidenzia un forte legame con la crescita infrastrutturale dalla nascita dello Stato unitario, e oggi affronta nuove sfide quali sostenibilità, resilienza e digitalizzazione. Gli ingegneri sono protagonisti non solo nel progettare e mantenere infrastrutture, ma anche nell’innovazione tecnologica e nella responsabilità sociale, affrontando tematiche che spaziano dal rischio sismico alla mobilità urbana smart. Il congresso si articola attorno a temi chiave come formazione continua, accesso al lavoro, parità di genere, innovazione digitale e finanziamenti, con uno sguardo attento alle opportunità offerte dal PNRR e dai fondi europei. L’evento stimola il dialogo tra giovani professionisti e attori esperti, promuovendo sinergie tra università, aziende e pubblica amministrazione. Infine, il CNI conferma il suo ruolo di coordinatore nel sostenere la crescita infrastrutturale e professionale, ponendo gli ingegneri come artefici essenziali di progresso, sostenibilità e coesione sociale in Italia.