Il CESP motore della riflessione educativa: un Convegno nazionale in 25 città sulle Nuove Indicazioni

Il CESP motore della riflessione educativa: un Convegno nazionale in 25 città sulle Nuove Indicazioni

Il 10 ottobre 2025 segna un evento cruciale per la scuola italiana con il Convegno Nazionale sulle Nuove Indicazioni promosso dal CESP, che si svolgerà in 25 città contemporaneamente. L'iniziativa coinvolge 350 tra dirigenti e insegnanti, con un focus particolare sui CPIA, per favorire un confronto diffuso su temi didattici, culturali e politici legati all’aggiornamento delle Indicazioni nazionali. Si pone particolare attenzione all’insegnamento della Storia come chiave per sviluppare cittadini consapevoli e impegnati. Il CESP, con la sua presidente Anna Grazia Stammati, guida la riflessione su didattica inclusiva, innovazione metodologica e ruolo della scuola nella società. Il Convegno intende essere uno spazio di formazione, dibattito e rete, promuovendo pratiche condivise e contribuendo alla crescita professionale degli operatori scolastici. In un momento di profonde trasformazioni, questa iniziativa rappresenta un’opportunità per rafforzare la qualità dell'istruzione, l’inclusione e l’impegno civico, auspicando che da essa scaturiscano azioni concrete e collaborazioni durature per rispondere efficacemente alle nuove sfide educative del Paese.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.