Il dramma delle renne artiche: rischio estinzione e effetti a cascata su clima e biodiversità

Il dramma delle renne artiche: rischio estinzione e effetti a cascata su clima e biodiversità

Le renne artiche stanno affrontando una crisi senza precedenti a causa del cambiamento climatico, con una prevista riduzione delle popolazioni fino all’80% entro il 2100. Uno studio pubblicato su Science Advances, guidato dall’ecologa italiana Elisabetta Canteri, ha analizzato dati di campo, modelli climatici e simulazioni ecologiche, evidenziando un calo significativo negli ultimi trent’anni e prospettive peggiori per il futuro. Le trasformazioni climatiche modificano habitat, pascoli e cicli migratori, mettendo in pericolo specie fondamentali come i caribù nordamericani, in forte rischio estinzione a causa anche dell’attività antropica.

Questa crisi delle popolazioni di renne comporta effetti a cascata sull’ecosistema artico e sulle emissioni di CO2. La riduzione della pressione di pascolo favorisce l’espansione di vegetazione meno adatta, causando la degradazione del permafrost e un aumento delle emissioni di gas serra. La perdita della biodiversità artica coinvolge anche predatori, flora e microbioma del suolo, riducendo la resilienza dell’ecosistema. Gli studi sottolineano la necessità di monitoraggio costante, tutela degli habitat, riduzione delle emissioni globali e coinvolgimento delle comunità locali, per mitigare questi impatti e promuovere soluzioni efficaci.

Il contributo italiano nella ricerca internazionale è significativo, con modelli predittivi avanzati e collaborazione transnazionale per valorizzare l’importanza degli ambienti artici. La sfida si conferma globale e richiede un impegno collettivo per salvaguardare la biodiversità e la stabilità climatica. Solo politiche climatiche forti, integrate e condivise potranno garantire la sopravvivenza delle renne e il delicato equilibrio degli ecosistemi artici, fondamentali per la salute del pianeta.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.