Il Genio di Giovanni Falcone: Catello Maresca e un Nuovo Ritratto del Magistrato che Cambiò l'Italia

Il Genio di Giovanni Falcone: Catello Maresca e un Nuovo Ritratto del Magistrato che Cambiò l'Italia

Il libro "Il genio di Giovanni Falcone. Prima il dovere" di Catello Maresca si inserisce nel panorama italiano dedicato alla lotta alla mafia con un taglio fresco e rivolto soprattutto ai giovani. Il magistrato napoletano, protagonista della giustizia contemporanea, racconta la vita di Falcone non solo come eroe giudiziario, ma come uomo con passioni, dubbi e una ferrea etica del dovere. Il volume si presenta come un manuale di cultura della legalità, con l'obiettivo di farne un messaggio educativo per studenti e società, andando oltre la biografia storica e puntando a trasmettere valori chiave come responsabilità, coraggio e impegno civico.

Maresca sottolinea l'importanza della memoria attiva di Falcone, evidenziando come il magistrato sia diventato simbolo imprescindibile nella società italiana. Nel testo emerge anche un confronto tra la violenza mafiosa degli anni '80 e '90 e le nuove forme di infiltrazione criminale più sottili presenti oggi nel tessuto economico e sociale. Il metodo Falcone, fondato su costanza, collaborazione e innovazione investigativa, viene proposto come modello attuale per contrastare ogni forma di criminalità organizzata.

Particolare rilievo ha l'approccio educativo del libro, concepito come strumento didattico che accompagna studenti attraverso contenuti scientifici, testimonianze e laboratori. Maresca valorizza la lettura come strumento di emancipazione culturale e invito alla partecipazione attiva. Il testo si conclude con una riflessione sull'eredità di Falcone come stimolo a coltivare quotidianamente la legalità, facendone non solo un ricordo, ma un impegno vivo in ogni ambito sociale e civile.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.