Il nuovo record mondiale di overclock: Core i9-14900KF raggiunge 9,13 GHz grazie all’elio liquido

Il nuovo record mondiale di overclock: Core i9-14900KF raggiunge 9,13 GHz grazie all’elio liquido

Nell’estate del 2025, l’overclocker wytiwx ha stabilito un nuovo record mondiale spingendo un Intel Core i9-14900KF a 9,13 GHz grazie al raffreddamento con elio liquido e una scheda madre ASUS ROG Maximus Z790 Apex. Questa impresa sottolinea le potenzialità estreme raggiungibili dalle CPU moderne, evidenziando come l’overclock rimanga una sfida di grande interesse sia per appassionati sia per l’innovazione tecnologica. L’uso dell’elio liquido ha permesso di mantenere temperature ultra-basse essenziali per la stabilità a frequenze così elevate, mentre la piattaforma hardware scelta ha garantito un’alimentazione stabile e tuning preciso per spingere i limiti del processore. La convalida ufficiale avvenuta tramite CPU-Z ha ufficializzato questo successo all’interno della comunità internazionale di overclocking.

L’overclock, aumentando la frequenza operativa dei componenti, è rilevante per migliorare prestazioni in ambito gaming, rendering e competizioni tecniche, ma comporta rischi elevati come danni permanenti, elevato consumo e problemi termici. La nuova impresa di wytiwx sottolinea come la collaborazione tra hardware di alta qualità, raffreddamenti avanzati e tecniche di tuning spinga l’innovazione, offrendo spunti utili anche per produttori e comunità di appassionati. Negli ultimi anni, le CPU Intel e le motherboard enthusiast hanno favorito una rinascita dell’interesse verso l’overclock estremo, nonostante i margini ridotti.

Questo exploit rappresenta pertanto un risultato epocale nella storia dell’overclock e delle prestazioni di CPU desktop ad alte frequenze. Sebbene frequenze simili siano difficilmente applicabili in contesti quotidiani, l’evento stimola innovazioni nei processi produttivi, nelle soluzioni di raffreddamento e nelle strategie di tuning. La passione e la competizione tra overclocker e professionisti continueranno a spingere sempre più avanti i limiti della tecnologia, facendo da apripista per le future generazioni di processori e piattaforme dedicate alle prestazioni estreme.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.