Il Ruolo Centrale dello Psicologo Scolastico in Lombardia: Nuove Prospettive per la Salute Psicologica nelle Scuole

Il Ruolo Centrale dello Psicologo Scolastico in Lombardia: Nuove Prospettive per la Salute Psicologica nelle Scuole

Lo psicologo scolastico in Lombardia sta emergendo come una figura imprescindibile per garantire il benessere di studenti, docenti e personale scolastico. Grazie all'iniziativa del Gruppo di Lavoro dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia, si è avviato un modello innovativo che mira a integrare stabilmente questa figura all'interno delle scuole attraverso una rete professionale estesa e coordinata. Le sue attività si articolano principalmente in tre macroaree: counseling scolastico, promozione della salute psicologica e prevenzione del rischio e del disagio, con interventi mirati che coinvolgono l'intera comunità educativa.

Il counseling rappresenta uno strumento fondamentale per offrire un ascolto empatico e un supporto concreto agli studenti e al personale, favorendo la gestione di ansia, stress e difficoltà relazionali. Parallelamente, l'attività di promozione della salute psicologica promuove programmi educativi socio-affettivi e laboratori che rafforzano le competenze emotive e sociali, contribuendo a creare un ambiente scolastico inclusivo e motivante. La prevenzione del rischio permette di individuare precocemente segnali di disagio come bullismo o isolamento, intervenendo tempestivamente in collaborazione con famiglie e personale scolastico.

Nonostante molteplici benefici rilevati, permangono criticità operative quali la scarsità di ore dedicate, spazi inadeguati e la mancata formalizzazione del ruolo. Tuttavia, il consenso di studenti, insegnanti e personale evidenzia l'importanza di consolidare e strutturare questa presenza. Le proposte future includono l'istituzione formale della figura psicologica all'interno delle scuole, l'incremento dei servizi e una sinergia più solida con la rete sanitaria. In sintesi, lo psicologo scolastico in Lombardia rappresenta un presidio di ascolto, prevenzione e valore sociale, essenziale per il benessere e la crescita armonica delle nuove generazioni.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.