Il terzo satellite Cosmo-SkyMed seconda generazione pronto al lancio: l’Italia rafforza la sua presenza nello spazio

Il terzo satellite Cosmo-SkyMed seconda generazione pronto al lancio: l’Italia rafforza la sua presenza nello spazio

La costellazione Cosmo-SkyMed rappresenta una delle pietre miliari della tecnologia spaziale italiana, con un significativo impatto civile e militare grazie all'utilizzo di radar SAR di altissima precisione. Il terzo satellite della seconda generazione, pronto per il lancio dalla base di Vandenberg a bordo del razzo Falcon 9 di SpaceX, consolida le capacità italiane di osservazione terrestre, offrendo una maggiore risoluzione e flessibilità operativa.

Il programma, avviato nel 2007, si è evoluto in due generazioni di satelliti che hanno permesso all’Italia di acquisire indipendenza tecnologica e posizionarsi come leader europeo nel settore radar satellitare. L’integrazione tra Agenzia Spaziale Italiana, Ministero della Difesa e industria nazionale ha favorito un sistema duale, capace di rispondere efficacemente sia alle esigenze civili – dalla gestione delle emergenze al monitoraggio ambientale – che a quelle militari, garantendo sicurezza e controllo strategico.

Guardando al futuro, il satellite in partenza segna l’inizio di una nuova fase di espansione, con prospettive di cooperazione internazionale sempre più strette, sviluppo tecnologico avanzato e crescita nel mercato globale dei dati satellitari. Il successo di Cosmo-SkyMed non è solo un traguardo tecnico ma un elemento chiave per la sovranità, la sicurezza e la competitività dell’Italia su scala globale.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.