Il Vietnam rivoluziona le tempistiche dei certificati di laurea: digitalizzazione e trasparenza al centro
La recente riforma del Ministero dell’Istruzione e della Formazione del Vietnam segna una svolta significativa nella gestione dei certificati di laurea, introducendo un sistema digitale che riduce drasticamente i tempi di rilascio. Prevista per il 2025, questa trasformazione permette agli studenti di ottenere certificati digitali entro soli cinque giorni lavorativi tramite una piattaforma online, mantenendo piena validità legale e favorendo l’omologazione internazionale. Oltre ai documenti digitali, i tempi per il rilascio cartaceo sono stati ridotti da 75 a 30 giorni, grazie alla semplificazione delle procedure e all’aumento dell’autonomia degli enti locali nella produzione dei certificati.
La riforma ha implicazioni positive per molteplici attori: gli studenti godono di maggiore velocità e accessibilità, le università possono snellire la gestione amministrativa e i datori di lavoro verificano in modo rapido e sicuro l’autenticità dei titoli. Il sistema integra tecnologie avanzate come firme digitali, crittografia e codici QR per garantire sicurezza e tracciabilità, sostenendo così la lotta alla contraffazione. Questi cambiamenti si inseriscono nel più ampio contesto della digitalizzazione amministrativa globale, che mira a modernizzare le pubbliche amministrazioni e rafforzare la trasparenza.
Nonostante le sfide legate a infrastrutture e formazione, specialmente nelle aree rurali, il Vietnam intende proseguire con l’espansione del sistema digitale anche ad altri titoli accademici e servizi correlati, ipotizzando l’adozione futura della blockchain per ulteriore sicurezza. L’iniziativa rappresenta un modello virtuoso per i paesi emergenti, contribuendo a promuovere innovazione, inclusione e competitività internazionale nel settore universitario.