Immissioni in ruolo 2025/26: novità per docenti A023

Immissioni in ruolo 2025/26: novità per docenti A023

L'anno scolastico 2025/26 introduce una svolta significativa nelle assunzioni dei docenti specialisti della classe di concorso A023, dedicata all'insegnamento della lingua italiana a discenti di lingua straniera. Grazie al decreto-legge 71/2024, in particolare all'articolo 11, i docenti A023 potranno partecipare alle procedure di immissione in ruolo anche per la scuola secondaria di secondo grado, estendendo così il loro ambito di intervento oltre il tradizionale primo ciclo. Questa misura risponde alle crescenti esigenze di inclusione e alla necessità di personale qualificato in contesti scolastici sempre più multiculturali.

Nel dettaglio, la normativa prevede l’assegnazione di 937 posti nazionali per la classe A023, di cui 751 destinati alla scuola secondaria di primo grado e 186 al secondo grado. La partecipazione per i docenti inseriti in graduatoria sarà automatica, senza ulteriori richieste burocratiche, e le sedi saranno assegnate attraverso le modalità consuete di scelta telematica. Il Ministero ha fornito chiarimenti per garantire trasparenza e uniformità di applicazione a livello regionale, anche grazie agli uffici scolastici provinciali e regionali.

Le reazioni del mondo scolastico e sindacale sono principalmente positive, evidenziando questo provvedimento come un importante passo verso una scuola più inclusiva e professionalizzata. I docenti A023 avranno l’opportunità di ampliare le competenze e la stabilità lavorativa, contribuendo a ridurre l’abbandono scolastico e a potenziare l’apprendimento nella secondaria superiore, con metodologie didattiche innovative e progetti interculturali. Complessivamente, il decreto-legge 71/2024 segna una risposta concreta e strategica alle sfide dell’integrazione scolastica nel sistema italiano.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.