Immissioni in ruolo ATA 2025/26: Via alle 10.348 assunzioni – Tutti i numeri e le tabelle provincia per provincia

Immissioni in ruolo ATA 2025/26: Via alle 10.348 assunzioni – Tutti i numeri e le tabelle provincia per provincia

Il decreto ministeriale del 2025 ha autorizzato l’immissione in ruolo di 10.348 unità di personale ATA per l'anno scolastico 2025/26, rappresentando un’importante iniziativa per rafforzare il comparto tecnico-amministrativo delle scuole italiane. Tra queste assunzioni, spiccano 824 posti per DSGA, figura di riferimento nella gestione amministrativa degli istituti, seguite da 6.766 collaboratori scolastici, 2.071 assistenti amministrativi e 657 assistenti tecnici, oltre a profili specializzati come cuochi, infermieri e operatori agrari. La ripartizione provinciale dei posti, pubblicata nelle tabelle ufficiali, tiene conto di vari fattori quali numero di scuole, alunni e poste vacanti, assicurando una distribuzione equa e trasparente su tutto il territorio nazionale. Le graduatorie, basate su titoli, punteggi di servizio e concorsi specifici, guidano l’assegnazione, garantendo criteri chiari e meritocratici. Il processo di immissione seguirà tempistiche precise, con la presa di servizio generalmente prevista tra agosto e settembre 2025. Questo importante piano di immissioni non solo riduce il precariato nel personale ATA, ma migliora anche l’efficienza e la qualità dei servizi scolastici, posizionando la scuola italiana verso un futuro più stabile e organizzato. L’attenzione continua sarà rivolta a monitorare l’impatto di queste assunzioni e a preparare le future selezioni per mantenere elevati standard di gestione e supporto alle istituzioni educative.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.