Immissioni in ruolo personale ATA per il 2025: oltre 9.000 nuove assunzioni in tutta Italia, focus su collaboratori scolastici e distribuzione regionale

Immissioni in ruolo personale ATA per il 2025: oltre 9.000 nuove assunzioni in tutta Italia, focus su collaboratori scolastici e distribuzione regionale

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficializzato il piano di immissioni in ruolo del personale ATA per l'anno scolastico 2025/2026, prevedendo 9.494 assunzioni a tempo indeterminato. Tra queste, spiccano 6.766 collaboratori scolastici, 2.071 assistenti amministrativi e 657 assistenti tecnici, rispondendo solo parzialmente alle esigenze di oltre 40.000 posti vacanti nel sistema scolastico italiano. Si tratta di una delle più grandi tornate di stabilizzazioni che mira a garantire maggior sicurezza e funzionalità nelle scuole, specie nei servizi di base svolti dai collaboratori.

La distribuzione delle assunzioni segue una precisa ripartizione per profilo e territorio: la Lombardia è la regione con il maggior numero di nuove assunzioni (2.076), seguita da Campania, Lazio, Sicilia ed Emilia-Romagna. Le tabelle ministeriali, accessibili ai candidati, dettagliano le assunzioni per regione e profilo, facilitando scelte strategiche e orientamenti formativi. Le procedure di convocazione si effettuano tramite piattaforme digitali, con novità che includono la valorizzazione dei titoli professionali recenti e tempi più rapidi di gestione.

Nonostante gli sforzi, permangono criticità evidenti: il numero delle assunzioni non copre il fabbisogno reale, persistono squilibri territoriali e una diffusa precarietà nel personale. Prospettive future prevedono un aumento progressivo delle assunzioni, un potenziamento della formazione e una revisione dei meccanismi di mobilità interregionale. In tutto ciò, il comparto ATA resta essenziale per il funzionamento delle scuole, contribuendo quotidianamente al buon svolgimento del servizio pubblico scolastico italiano.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.