Incentivi per Auto Elettriche 2025: Come Funziona il Nuovo Sportello Online per Cittadini e Microimprese
Il 22 ottobre 2025 si apre lo sportello online per accedere agli incentivi auto elettriche 2025, destinati a cittadini e microimprese in Italia. Questa iniziativa, finanziata dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e fondi europei, mira a incoraggiare la transizione verso una mobilità a zero emissioni. La procedura avviene tramite un "click-day": una finestra temporale con inizio alle 12:00 durante la quale va inviata la domanda online, con possibilità di accesso tramite SPID, CIE o CNS. Gli incentivi sono rivolti ai cittadini maggiorenni residenti in Italia e alle microimprese con meno di 10 dipendenti e fatturato sotto i 2 milioni di euro.
La domanda va presentata piattaforma dedicata seguendo una procedura chiara: registrazione con credenziali digitali, compilazione del modulo, caricamento dei documenti necessari come documento d'identità e certificato di rottamazione se previsto, e invio della domanda. È fondamentale preparare tutto con anticipo per affrontare la competizione del click-day, visto che le risorse, pur ingenti, sono limitate. Per le microimprese serve anche fornire visura camerale e dichiarazioni sui requisiti aziendali, mentre per i cittadini è richiesto che il veicolo elettrico sia nuovo e conforme alle specifiche del bando. L'obiettivo è favorire un ampio accesso alla mobilità sostenibile e accelerare la riduzione delle emissioni inquinanti nel settore trasporti.