InnoSilicon Fenghua No.3: la GPU cinese che sfida il mondo con RISC-V, ray tracing e oltre 112 GB di memoria HBM

InnoSilicon Fenghua No.3: la GPU cinese che sfida il mondo con RISC-V, ray tracing e oltre 112 GB di memoria HBM

La InnoSilicon Fenghua No.3, presentata il 24 settembre 2025, rappresenta una svolta epocale nel mercato delle GPU, proiettando la Cina come emergente protagonista tecnologico globale. Questa scheda grafica si rivolge a un ampio spettro di utenti, dai professionisti ai videogiocatori, e si distingue per il suo design basato sull’architettura RISC-V open source. Questa scelta innovativa garantisce modularità, scalabilità e indipendenza tecnologica, permettendo una personalizzazione estrema e una piena sovranità sia software che hardware, essenziali nel contesto geopolitico attuale. Inoltre, la Fenghua No.3 integra oltre 112 GB di memoria HBM, offrendo una capacità superiore rispetto alle concorrenti occidentali, ideale per deep learning, simulazioni scientifiche e gaming di altissimo livello. Il supporto hardware al ray tracing e la compatibilità con CUDA la rendono una piattaforma versatile e potente per calcolo parallelo e grafica realistica. Grazie alla compatibilità con le principali API grafiche come DirectX 12, Vulkan 1.2 e OpenGL 4.6, la GPU è adatta a molteplici ambienti software e sistemi operativi. La capacità di gestire fino a sei monitor 8K simultanei apre orizzonti di produttività avanzata in numerosi settori, dalle sale di controllo ai data center.

L’impatto sul mercato globale è notevole: la Fenghua No.3 non solo offre un’alternativa competitiva a NVIDIA, AMD e Intel, ma sottolinea la crescente autonomia cinese nel settore tecnologico. Nonostante le sfide legate a driver, supporto internazionale e accettazione, questa GPU è simbolo di una strategia volta a ridurre dipendenze estere e aumentare la sicurezza delle infrastrutture. Il progetto open source RISC-V riduce i rischi di vulnerabilità e permette audit pubblici, un vantaggio per applicazioni governative e militari. Complessivamente, la Fenghua No.3 segna l’inizio di una rivoluzione nel panorama delle GPU, posizionando la Cina come protagonista nell’innovazione tecnologica globale del 2025. Le prospettive future sono ambiziose: un ecosistema aperto, potente e personalizzabile che potrebbe rinnovare profondamente i paradigmi di calcolo grafico e scientifico a livello mondiale.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.