Innovazione e Servizi al Centro: Nicastro presenta 'C'è posto per te' alla Convention dei Consulenti del Lavoro a Napoli
La convention nazionale dei consulenti del lavoro, tenutasi a Napoli nel 2025, ha rappresentato un momento cruciale per rilanciare i servizi al lavoro in Italia all’insegna dell’innovazione e della centralità delle persone. Nicastro, portavoce di Sviluppo Lavoro Italia, ha presentato il programma "C’è posto per te", un'iniziativa che mira a rivoluzionare il rapporto tra cittadini, imprese e consulenti attraverso servizi personalizzati, digitali e integrati. L’evento ha visto la partecipazione di diversi stakeholder impegnati a delineare strategie inclusive e innovative per la ricollocazione e la formazione, confermando i consulenti del lavoro come attori chiave dalle competenze aggiornate e multidimensionali.
Il contesto della convention ha sottolineato l’importanza di un approccio sinergico tra pubblico e privato, con strumenti digitali che semplificano i processi e valorizzano i talenti, soprattutto nelle regioni del Sud Italia. "C’è posto per te" non è solo un programma, ma una promessa concreta di sostegno alle categorie fragili, puntando a ridurre il mismatch del mercato del lavoro e a incrementare le opportunità reali. La formazione continua e la digitalizzazione dei servizi emergono come elementi fondamentali per affrontare le sfide del futuro e per accompagnare la transizione verso un welfare attivo e dinamico.
Guardando al futuro, l’iniziativa auspica una diffusione nazionale e un consolidamento della collaborazione tra istituzioni, imprese e cittadini. La sfida resta nell’investire in competenze, innovazione e dialogo, per garantire servizi efficaci, giusti e sostenibili. "C’è posto per te" si pone così come un modello di riferimento per un mercato del lavoro più resiliente e inclusivo, con un occhio attento alle esigenze reali di tutti gli attori coinvolti.