Innovazione e sostenibilità: i vincitori di Good Food Makers 2025, il programma di Barilla per la trasformazione alimentare
Il settore agroalimentare si trasforma rapidamente grazie all’innovazione e alla sostenibilità, temi centrali del programma Good Food Makers 2025 promosso da Barilla. Attraverso questo modello di open innovation, startup selezionate vengono integrate nel sistema industriale, accelerando tecnologie che vanno dalla robotica agricola alle soluzioni avanzate per la sicurezza alimentare e la gestione intelligente dei punti vendita. Le startup vincitrici Feldklasse, Xnext e Vusion Group incarnano questa visione, offrendo soluzioni efficaci nel controllo delle infestanti, nell’ispezione a raggi X multispettrale e nel monitoraggio degli scaffali con intelligenza artificiale. Barilla, coinvolgendosi attivamente nel co-sviluppo, amplifica l’impatto positivo delle tecnologie emergenti, sostenendo un’evoluzione della filiera più sostenibile e digitale. Questo modello è un esempio virtuoso di collaborazione corporate-startup che favorisce l’apprendimento reciproco, una risposta tempestiva alle esigenze di mercato e un rafforzamento competitivo internazionale. La valorizzazione delle startup foodtech rappresenta una leva cruciale per il futuro della produzione e distribuzione alimentare, delineando un ecosistema industriale integrato, innovativo e rispettoso dell’ambiente, destinato a crescere e a diffondersi globalmente.