
Intel Arc Pro Battlemage: La Nuova Frontiera delle Schede Video Professionali con 24 GB di Memoria per Workstation
Intel sta per lanciare la nuova scheda video professionale Arc Pro B60, parte della linea Arc Pro Battlemage destinata alle workstation. Questa nuova generazione si caratterizza per una notevole evoluzione tecnica, tra cui spicca l'incremento della memoria VRAM a 24 GB, raddoppiando rispetto al modello precedente A60. L'architettura Battlemage introduce miglioramenti in termini di prestazioni, efficienza energetica e supporto ai carichi di lavoro IA, con driver certificati per i principali software professionali come quelli di progettazione, animazione e rendering. L'obiettivo di Intel è posizionarsi con forza nel mercato workstation, tradizionalmente dominato da altri grandi produttori, offrendo una soluzione competitiva per professionisti esigenti in settori come ingegneria, architettura, creazione contenuti digitali e intelligenza artificiale. Il salto a 24 GB di VRAM permette di gestire progetti complessi, rendering in 4K-8K, simulazioni e grandi dataset senza colli di bottiglia, migliorando significativamente produttività e flessibilità lavori. A livello tecnico, la B60 dovrebbe disporre di supporto a PCIe 4.0/5.0, output DisplayPort 2.1 e HDMI 2.1, ray tracing hardware e memoria con ECC, garantendo stabilità e affidabilità anche in ambienti professionali. Questa nuova scheda, quindi, punta a soddisfare le crescenti esigenze di un mercato workstation sempre più esigente e diversificato. La comunità professionale e tech guarda con interesse al prodotto, in attesa di conferme su prezzo, disponibilità e benchmark. Intel intende ampliare il proprio portafoglio workstation nel 2025 mediante varianti Battlemage per diversi segmenti, rafforzando le partnership con fornitori di software per garantire compatibilità e certificazioni. In sintesi, la Arc Pro B60 rappresenta un'importante novità grazie all'accresciuta memoria, alla nuova architettura e al miglior supporto software, con buone potenzialità per ritagliarsi uno spazio significativo nel settore delle schede video professionali, offrendo nuove opportunità per il lavoro e la creatività nei settori specializzati.