'Io sono, I Am': La mostra fotografica che dà voce ai migranti al Teatro Palladium di Roma
La mostra fotografica "Io sono, I Am", ospitata presso il Foyer del Teatro Palladium di Roma dal 2 ottobre 2025, racconta attraverso venti ritratti la dignità e la speranza dei migranti provenienti da sedici paesi diversi. Promossa dall’Università Roma Tre e curata da Luisa Menazzi Moretti, questa iniziativa intende utilizzare il potere universale della fotografia per favorire dialogo, empatía e consapevolezza sulle tematiche della migrazione e dell’integrazione. Ogni volto ritratto rivela storie personali uniche, trasformando la mostra in un’esperienza emotiva che coinvolge e stimola una riflessione profonda sui diritti umani e sulle sfide attuali.
L’Università Roma Tre, sostenitrice del progetto, conferma ancora una volta il proprio ruolo centrale nel promuovere iniziative artistiche che influenzano positivamente la società, coinvolgendo studenti, docenti e il pubblico esterno nel dialogo interculturale. La forza del progetto si basa sulla compenetrazione tra ricerca accademica e arte sociale, dove la fotografia diventa strumento di narrazione dignitosa e alternativa rispetto ai cliché mediatici. L’esposizione include anche installazioni audio e materiali informativi che approfondiscono temi quali guerre, crisi ambientali e discriminazioni, fornendo così una comprensione più completa delle complesse realtà vissute dai migranti.
Oltre all’esposizione principale, sono previste iniziative didattiche, workshop e incontri con esperti e protagonisti per promuovere un confronto educativo e culturale più ampio. La mostra si inserisce in un contesto nazionale e europeo di esposizioni analoghe, ma si distingue per la qualità artistica e l’approccio partecipativo che valorizza la testimonianza diretta. L’evento inaugurerà un dialogo duraturo tra arte, società e cittadinanza, edificando ponti di comprensione e inclusione e anticipando futuri progetti mirati a diffondere una cultura dell’accoglienza e del rispetto reciproco.