iOS 26 lanciato in Europa con funzioni limitate: cosa cambia per gli utenti del Vecchio Continente

iOS 26 lanciato in Europa con funzioni limitate: cosa cambia per gli utenti del Vecchio Continente

Apple ha annunciato che alcune funzionalità di iOS 26 non saranno disponibili in Europa al lancio, a causa delle restrizioni introdotte dal Digital Markets Act (DMA) dell'Unione Europea. Queste limitazioni creano un'esperienza utente differente rispetto ad altre aree geografiche e rappresentano la prima conseguenza tangibile delle nuove regole europee per i grandi colossi digitali. Tra le funzioni escluse si trovano "Visited Places", che gestisce i luoghi visitati, e "Attività in Tempo Reale" su macOS 26, bloccate per garantire conformità alle norme su privacy, interoperabilità e trattamento dei dati. Apple giustifica la decisione come misura precauzionale per evitare sanzioni legali e mantiene un dialogo aperto con le istituzioni europee per una possibile futura reintroduzione delle feature. La mossa ha generato discussioni nel settore tecnologico europeo e tra gli utenti, evidenziando un equilibrio delicato tra innovazione, competitività e tutela dei dati personali. Nel frattempo, gli utenti europei dovranno fare i conti con un sistema operativo non pienamente allineato al rilascio globale, mentre Apple prosegue con strategie pensate per adeguarsi e comunicare chiaramente le differenze. Questa situazione anticipa un percorso di confronto e adattamento tra normative e tecnologia sempre più rilevante nel contesto digitale moderno.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.