
iPhone 17: il nuovo riferimento per solidità e resistenza secondo JerryRigEverything
L'iPhone 17 si conferma come il nuovo punto di riferimento in termini di solidità e resistenza, grazie a un rigoroso test condotto dal celebre canale YouTube JerryRigEverything. Questi test, che mettono alla prova graffi, flessioni e resistenza al calore, hanno evidenziato un significativo miglioramento rispetto ai modelli precedenti e ai concorrenti, sottolineando la qualità costruttiva superiore del dispositivo. In particolare, la tecnologia Ceramic Shield 2, frutto della collaborazione tra Apple e Corning, rappresenta un'innovazione cruciale. Essa offre una protezione avanzata contro graffi e cadute, grazie alla sua composizione ibrida a base di ceramica che supera in durezza lo zaffiro sintetico. Questa evoluzione garantisce durata nel tempo e mantiene il dispositivo esteticamente impeccabile anche dopo stress ripetuti. I test dimostrano che l’iPhone 17 resiste ai graffi fino al livello 7 della scala Mohs, segnalando danni solo a livelli superiori, mentre strutturalmente il suo chassis in alluminio aerospaziale di nuova generazione mostra grande resistenza a torsioni e pressioni. Sorprendentemente, rispetto ai modelli Pro, l’iPhone 17 standard garantisce una miglior resistenza ai graffi e una stabilità più efficace, dovuta anche a una configurazione più compatta. Con un prezzo di partenza di circa 979 euro in Italia, l'iPhone 17 propone un accesso alle tecnologie di punta mantenendo un ottimo equilibrio qualità-prezzo, confermandosi il best buy della gamma Apple 2025. Offre inoltre ampie possibilità di acquisto tramite promozioni, piani rateali e opzioni trade-in, risultando una scelta strategica sia per utenti business che consumer in cerca di affidabilità e durata. In conclusione, l'iPhone 17 non è solo un dispositivo esteticamente raffinato, ma un concentrato di innovazioni materiali e costruttive che ridefiniscono gli standard di durata e affidabilità nel mercato degli smartphone di fascia alta.