Istruzioni Dettagliate per la Presentazione delle Istanze alla Nuova Scuola di Alta Formazione – Institute of Advanced Science for Agriculture

Istruzioni Dettagliate per la Presentazione delle Istanze alla Nuova Scuola di Alta Formazione – Institute of Advanced Science for Agriculture

La presentazione delle istanze per la nuova Scuola di Alta Formazione – Institute of Advanced Science for Agriculture rappresenta un evento significativo nell'istruzione agraria, sancito dal provvedimento n. 579 del 9 maggio 2025. L'iniziativa si inserisce nel contesto della programmazione dei bandi agricoltura 2025 e nasce da un'analisi approfondita dei bisogni formativi del settore agricolo, focalizzati sull'innovazione, sostenibilità e competitività internazionale. Gli enti interessati hanno a disposizione un mese, dal 9 maggio al 9 giugno 2025, per presentare le domande esclusivamente tramite una piattaforma telematica dedicata, la quale garantisce rapidità, trasparenza e sicurezza nella gestione delle istanze. La partecipazione richiede il rispetto di requisiti precisi quali essere un ente scientifico o universitario riconosciuto e disporre di infrastrutture adeguate, oltre a presentare una proposta formativa innovativa e coerente con le esigenze del settore. La nuova Scuola ha l'obiettivo di formare esperti, promuovere la ricerca e la digitalizzazione, incentivare la presenza di giovani e donne nel comparto, nonché favorire collaborazioni internazionali. Partecipare a questo bando significa contribuire allo sviluppo sostenibile del settore agroalimentare italiano ed europeo, offrendo accesso a programmi avanzati e opportunità di networking con partner di rilievo. Il bando è uno strumento strategico per investire nella formazione superiore e nell'innovazione agricola, con una procedura di presentazione chiara e assistita da un help desk per supportare i candidati.
Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.