Italia Protagonista all'Astronomy Photographer of the Year 2025: Tre Talenti Premiati a Londra

Italia Protagonista all'Astronomy Photographer of the Year 2025: Tre Talenti Premiati a Londra

L'edizione 2025 dell'Astronomy Photographer of the Year, organizzata dal Royal Observatory di Greenwich, ha visto l'Italia emergere con forza nel panorama internazionale. Tra oltre 5.800 partecipanti provenienti da 68 Paesi, tre fotografi italiani si sono distinti per originalità e qualità tecnica: Marcella Giulia Pace, vincitrice nella categoria “Our Moon”; Daniele Borsari, premiato come giovane astrofotografo dell'anno; e Fabian Dalpiaz, con una menzione speciale nella categoria “Skyscapes”. Questi successi non solo valorizzano l'eccellenza italiana, ma sottolineano la vitalità culturale e scientifica nazionale nel campo dell'astrofotografia. Pace ha conquistato la giuria con una fotografia che unisce rigore scientifico e forte impatto visivo, segnando un importante riconoscimento per le donne nella disciplina. Borsari, giovane talento, si è distinto per l'originalità compositiva e tecnica, ispirando nuove generazioni di appassionati alle discipline STEM. Dalpiaz ha invece ottenuto apprezzamenti per la perfetta fusione tra paesaggi terrestri e celesti, testimonianza dell'innovazione artistica italiana. Il successo degli italiani si inserisce in un contesto globale sempre più competitivo, evidenziando il ruolo della fotografia astronomica come strumento di divulgazione scientifica, valorizzazione ambientale e dialogo interculturale. L'Italia, con la sua tradizione storica e le condizioni naturali favorevoli, si conferma così un protagonista rilevante nel panorama mondiale dell'astrofotografia, pronta a affrontare future sfide tra innovazione, formazione e sostenibilità, portando il proprio contributo culturale e tecnico nel racconto del cosmo attraverso l'obiettivo fotografico.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.