Itiner-e: Il Google Maps delle Vie Romane Rivoluziona i Viaggi nel Passato Digitale
Itiner-e è una piattaforma digitale innovativa e open source che consente a studenti, studiosi e appassionati di viaggiare nella storia esplorando la rete viaria romana. Sviluppata a Bolzano da un team internazionale coordinato da Tom Burghmans, questa mappa interattiva copre quasi 300.000 km di strade antiche, permettendo agli utenti di simulare spostamenti su piedi, cavalli, muli e carri con tempi di percorrenza realistici. Oltre alle vie terrestri, la piattaforma include le rotte marittime dell’Impero Romano, ampliando significativamente le opportunità di studio e divulgazione culturale. Il software integra dati archeologici, fonti storiche e immagini satellitari per offrire una ricostruzione precisa e dettagliata, supportando didattica, ricerca accademica e turismo culturale. Strumenti di calcolo avanzato permettono di riconoscere distanze, tempi di viaggio e tappe, con visualizzazioni interattive che aiutano a comprendere la mobilità antica. Nonostante alcune limitazioni legate a lacune nelle fonti e cambiamenti geomorfologici, Itiner-e si propone come un punto di riferimento in continua evoluzione, con sviluppi futuri che includono realtà aumentata e integrazione di nuovi dati, rendendola una risorsa chiave per la storia digitale e i viaggi storici immersivi.