James Dyson Award Italia 2025: Foremyc, il progetto che dà voce alle foreste, trionfa e rappresenterà l’Italia alla finale mondiale

James Dyson Award Italia 2025: Foremyc, il progetto che dà voce alle foreste, trionfa e rappresenterà l’Italia alla finale mondiale

Il James Dyson Award 2025 Italia ha incoronato Foremyc, un progetto innovativo che dà voce alle foreste attraverso una rete di sensori intelligenti. Foremyc, ideato da quattro giovani laureati in Product Design, monitora in tempo reale parametri ambientali chiave come umidità, temperatura e agenti patogeni, permettendo una gestione sostenibile e scientifica degli ecosistemi forestali. Grazie a un design integrato e materiali a basso impatto, il sistema si configura come un modello di innovazione tecnologica e rispetto ambientale, supportato da analisi predittive per prevenire rischi. La giuria nazionale ha premiato Foremyc per la sua efficacia tecnica, approccio data-driven e visione di sostenibilità, assegnando al team un riconoscimento economico e l'accesso alla finale mondiale. Oltre a Foremyc, sul podio italiano si sono distinti altri due progetti orientati alla sicurezza e salute sostenibile: Nivor, un airbag anti-valanga, e Halia, un inalatore riutilizzabile per l'asma. La partecipazione alla competizione internazionale offrirà a Foremyc visibilità globale e opportunità di networking con esperti e investitori, sottolineando come il premio sia un trampolino essenziale per giovani talenti italiani. In sintesi, Foremyc rappresenta un esempio concreto di come design, tecnologia e tutela ambientale possano coniugarsi, proiettando l'Italia in prima linea nell'innovazione sostenibile a livello mondiale.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.