Kimia, un'eccellenza anconetana: oltre 45 anni di innovazione al servizio degli ingegneri

Kimia, un'eccellenza anconetana: oltre 45 anni di innovazione al servizio degli ingegneri

L’edizione 2025 del Congresso Nazionale degli Ingegneri, tenutasi ad Ancona, ha rappresentato un momento cruciale per il settore ingegneristico italiano, mettendo al centro l’esperienza di Kimia, azienda anconetana con oltre 45 anni di attività. Il suo amministratore unico, Alessandro Belli, ha sottolineato l’importanza della collaborazione fra imprese e ingegneri per affrontare le sfide normative, tecnologiche e di sostenibilità attuali. Fondata negli anni Settanta, Kimia si è evoluta mantenendo un forte legame con il territorio e una mission orientata all’innovazione continua nel settore delle soluzioni per il rinforzo strutturale, proponendo prodotti tecnici all’avanguardia come malte fibrorinforzate e sistemi in fibra di carbonio. La leadership di Belli poggia su una visione che valorizza il dialogo costante con i professionisti, motivo essenziale per sviluppare soluzioni concrete e rispondenti alle esigenze moderne. La collaborazione quotidiana tra azienda e ingegneri si traduce in consulenze progettuali, assistenza in cantiere e attività di ricerca congiunta, elementi fondamentali per il successo e l’innovazione nel comparto edilizio. Kimia si distingue inoltre per l'impegno verso l’ecosostenibilità, investendo in materiali eco-compatibili e certificazioni ambientali per rispondere alle nuove sfide dettate da regolamentazioni europee e responsabilità sociale. Grazie a questa solida combinazione di esperienza, innovazione e attenzione al territorio, l’azienda anconetana continua a rappresentare un punto di riferimento per l’ingegneria strutturale italiana, proiettandosi verso un futuro di tecnologie intelligenti e materiali sostenibili, come ribadito dallo stesso Belli al Congresso.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.