La Bellezza che Attende la Chiesa: La Mostra su Maritain e l’Arte Sacra ai Musei Vaticani
La mostra "La bellezza che attende la Chiesa in ogni tempo. Jacques Maritain, Paolo VI e il rinnovamento dell’arte sacra tra Francia e Italia (1945-1973)" rappresenta uno degli eventi culturali più rilevanti del 2025 a Roma, ospitata nei Musei Vaticani fino al 20 settembre. L’esposizione celebra l’influenza di Jacques Maritain, ambasciatore e filosofo neotomista, e di Papa Paolo VI nel dialogo tra arte sacra e fede, evidenziando come la bellezza continui a essere un ponte fondamentale tra la tradizione spirituale e le sfide della modernità. Il percorso espositivo, curato da Micol Forti, si articola in sezioni tematiche e presenta opere chiave di artisti come Georges Rouault e Jean Cocteau, riflettendo il rinnovamento stilistico e teologico avvenuto tra Francia e Italia nel secondo dopoguerra. La mostra non solo sottolinea il ruolo cruciale di Maritain e Paolo VI nel promuovere un’arte sacra contemporanea e dialogica, ma invita anche a riflettere sul valore duraturo della bellezza e della spiritualità nella società attuale, soprattutto per le nuove generazioni, con molte iniziative educative e culturali pensate per un pubblico ampio e diversificato. Questa esposizione si configura come un’occasione unica per scoprire il ruolo trasformativo dell’arte sacra, patrimonio di fede e cultura, nell’epoca moderna.