
La Bellezza come Forza Trasformativa: Lo Studio da 3,9 Milioni dell’Università Cattolica USA Ispirato a Dostoevskij
Il progetto di ricerca dell’Università Cattolica USA, finanziato con 3,9 milioni di dollari e guidato dal sociologo Brandon Vaidyanathan, si propone di esplorare la bellezza come forza positiva e trasformativa nella società contemporanea. Ispirato alla celebre affermazione di Dostoevskij "La bellezza salverà il mondo", lo studio affronta temi interdisciplinari che abbracciano cultura, etica, religione e società, ponendo l’estetica come un ponte tra scienza e fede. Attraverso metodologie quantitative e qualitative, l’iniziativa mira non solo a definire e misurare l’impatto della bellezza, ma anche a proporre strumenti educativi e pratiche sociali in grado di promuovere coesione, benessere e spiritualità in un’epoca segnata da crisi complesse. Questo impegno intellettuale si inserisce in un più ampio dibattito internazionale che vede nella bellezza una necessità strutturale per uno sviluppo umano sostenibile. Con una visione concreta e multidisciplinare, il progetto intende rilanciare il valore della bellezza come una realtà operativa e salverà, sperabilmente, il mondo come ipotizzato da Dostoevskij.