
La McLaren F1 di Larry Ellison in Asta Record: La Supercar Più Rara d’America Pronta a Battere Ogni Primato
La McLaren F1 è una supercar leggendaria, prodotta tra il 1992 e il 1998 in soli 106 esemplari, celebre per la sua ingegneria d'avanguardia, tra cui il motore V12 aspirato BMW e il telaio in fibra di carbonio. È stata a lungo l'auto di serie più veloce al mondo con una velocità massima di 386 km/h. Nel mercato del 2025, figura tra le auto da collezione più ricercate, grazie a prestazioni, design e rarità uniche.
L'esemplare all’asta nel 2025 ha una storia prestigiosa, essendo appartenuto a Larry Ellison, fondatore di Oracle. Acquistata nuova nel 1997, la vettura è stata custodita con cura e usata poco, mantenendo meno di 10.500 km. La sua provenienza da una figura influente e la conservazione in condizioni originali la renderanno protagonista di un'asta dagli aspettati 23-25 milioni di dollari. Importante è l'assenza di federalizzazione, ovvero modifiche per la circolazione USA, che accresce la sua autenticità e valore storico per i collezionisti.
Le aste di supercar di lusso nel panorama globale sono in rapida crescita, con una domanda elevata per veicoli rari, autentici e con storie eccezionali. La McLaren F1 di Ellison è destinata a stabilire nuovi record e a influenzare il futuro del collezionismo automobilistico, focalizzandosi sempre più sull'autenticità e storia personale. Questo evento del 16 agosto 2025 rappresenta un momento cruciale per il mercato, ponendo la McLaren F1 al vertice delle supercar da collezione.