La memoria dei nonni: un viaggio tra storie, cultura e tradizioni familiari nel nuovo libro di Marinella Fiume

La memoria dei nonni: un viaggio tra storie, cultura e tradizioni familiari nel nuovo libro di Marinella Fiume

Il libro "La memoria dei nonni", curato da Marinella Fiume e pubblicato da Algra, rappresenta un prezioso omaggio alla memoria familiare italiana. Attraverso i racconti di 37 autori, il volume esplora il legame profondo tra le generazioni, valorizzando il ruolo centrale dei nonni come custodi di affetti, tradizioni e insegnamenti. La raccolta nasce dalla necessità di preservare la memoria personale e collettiva nel contesto della modernità, offrendo così una pluralità di esperienze che testimoniano la ricchezza culturale delle famiglie italiane.

Marinella Fiume, nota studiosa della memoria e identità culturale, ha sapientemente orchestrato la selezione delle storie, puntando a rappresentare diverse regioni, classi sociali e stili narrativi. Le narrazioni spaziano da testimonianze di resilienza a dettagli emozionanti come ricette e riti familiari, mettendo in luce temi ricorrenti quali l'affetto incondizionato, la trasmissione di valori e il potere delle parole. Attraverso un approccio narrative variegato, dagli stili poetici ai dialoghi vividi, il libro crea un legame empatico tra lettore e narratori, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità.

Pubblicato in concomitanza con la Giornata dei Nonni 2025, il volume invita a riflettere sull'importanza del racconto familiare nell'era digitale, proponendosi come strumento educativo e culturale. "La memoria dei nonni" non è solo una raccolta di storie, ma un viaggio intergenerazionale che celebrando le radici e le tradizioni italiane, offre un ponte di dialogo e consapevolezza per affrontare le sfide contemporanee con rispetto e gratitudine verso chi ci ha preceduto.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.