Lancio di Palloncini al Liceo Flacco di Bari: Un Gesto Apparentemente Innocuo che Solleva Critiche Ambientali

Lancio di Palloncini al Liceo Flacco di Bari: Un Gesto Apparentemente Innocuo che Solleva Critiche Ambientali

Il lancio di palloncini colorati da parte degli studenti del liceo classico "Quinto Orazio Flacco" di Bari, per celebrare il primo giorno di scuola, ha acceso un acceso dibattito sulla sostenibilità ambientale. Questo gesto, tradizionalmente associato a gioia e speranza, è stato duramente criticato dalle associazioni ambientaliste Greenpeace Bari e Retake Bari, che ne hanno evidenziato l'impatto negativo sull'ambiente. Il rilascio di palloncini in plastica e lattice contribuisce all'inquinamento delle aree verdi e marine, minacciando la fauna locale e generando rifiuti difficili da degradare. Le associazioni hanno anche sollecitato l'intervento del Comune di Bari per regolamentare l'uso della plastica nelle manifestazioni pubbliche, inclusi gli eventi scolastici, invitando a una riflessione sul valore delle tradizioni in rapporto alle sfide ambientali.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.