L’appello di Papa Leone XIV per la pace in Ucraina: Salvini invita il mondo all’ascolto

L’appello di Papa Leone XIV per la pace in Ucraina: Salvini invita il mondo all’ascolto

Il 31 agosto 2025, Papa Leone XIV ha lanciato un appello urgente durante l’Angelus, chiedendo un immediato cessate il fuoco in Ucraina e la rinuncia alle armi da parte di tutti i responsabili politici. Questo messaggio ha avuto grande eco internazionale e ha sottolineato la necessità di negoziati come unica via per la pace, ponendo al centro la sofferenza del popolo ucraino e le ripercussioni globali del conflitto. Matteo Salvini, vicepremier italiano, ha supportato pubblicamente l’appello, invitando la politica mondiale a seguire la via del dialogo e della responsabilità invece della forza militare. Salvini si è posto come intermediario tra il Vaticano e i governi europei, promuovendo un ruolo italiano protagonista nelle trattative di pace. L’invito pontificio sottolinea la rinuncia alle armi come svolta di civiltà e valore sociale fondamentale, evidenziando che la vera pace si costruisce quotidianamente con gesti di responsabilità e dialogo. Il Vaticano, con questa iniziativa, riafferma la sua storica funzione di mediatrice nel conflitto orientale, incoraggiando la diplomazia multilaterale e stimolando un dibattito internazionale ampio e variegato. L’appello ha coinvolto istituzioni globali, ONG e comunità di fede, che auspicano proposte pratiche e condivise per un cessate il fuoco duraturo, facendo di quest’intervento una possibile svolta nel percorso verso una pace giusta e duratura in Ucraina.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.