Le iscrizioni TNE superano i confini: il Regno Unito verso una nuova frontiera dell’istruzione superiore internazionale
Il panorama dell’istruzione superiore britannica sta vivendo una svolta cruciale con la crescita delle iscrizioni alla Transnational Education (TNE), che nel 2025 raggiungono quasi il pari rispetto agli studenti internazionali che studiano in loco. La TNE consiste in programmi accademici offerti da università britanniche al di fuori dei confini nazionali, permettendo agli studenti di conseguire titoli UK senza trasferirsi fisicamente. Questa forma di istruzione si distingue per maggiore accessibilità economica, flessibilità e adattamento alle esigenze globali, rispondendo efficacemente alle nuove dinamiche educative e di mercato.
I dati del rapporto "Universities UK International 2025" evidenziano come le iscrizioni TNE siano cresciute del 7,8%, raggiungendo 653.570 studenti, mentre gli studenti internazionali nel Regno Unito sono diminuiti del 4,2% (704.405 iscritti). Questo trend è influenzato da molteplici fattori: restrizioni sui visti post-Brexit, aumento dei costi di vita e tasse universitarie, concorrenza di altri paesi e incertezze geopolitiche. Al contempo, la TNE beneficia dell’innovazione digitale, della didattica flessibile e dell’inclusione di studenti tradizionalmente esclusi dalla mobilità fisica, dimostrandosi un modello educativo in piena espansione.
Tuttavia, permangono sfide significative riguardo alla qualità, al riconoscimento internazionale dei titoli e all’occupabilità dei laureati TNE rispetto agli studenti presenti nel Regno Unito. Le istituzioni devono quindi bilanciare innovazione e standard elevati, adattandosi a una domanda globale in trasformazione. La TNE non è solo un fenomeno quantitativo, ma un paradigma destinato a rimodellare l’istruzione superiore internazionale, richiedendo una strategia condivisa fra università, istituzioni e stakeholder per una crescita inclusiva e sostenibile.