Legge 104: Dal 2026 Permessi Retribuiti Estesi per Lavoratori con Disabilità e Familiari

Legge 104: Dal 2026 Permessi Retribuiti Estesi per Lavoratori con Disabilità e Familiari

La Legge 106 del 2025 introduce dal 2026 una riforma significativa della Legge 104/92, ampliando i permessi retribuiti per lavoratori con disabilità grave e per i loro familiari. In risposta all’aumento di patologie invalidanti e oncologiche in età lavorativa, la riforma garantisce dieci ore annue aggiuntive di permesso retribuito per visite mediche e cure, di cui possono beneficiare anche i genitori di figli minorenni con patologie gravi. Questa misura si aggiunge ai permessi mensili già previsti, garantendo una maggiore flessibilità e tutela economica al lavoratore. Le aziende devono aggiornare le loro procedure interne per gestire efficacemente le nuove richieste, promuovendo una cultura inclusiva. Particolare attenzione è dedicata alle malattie oncologiche, con permessi specifici per trattamenti e controlli, e alla privacy del lavoratore. Il sistema prevede una procedura chiara di richiesta con documentazione medica, assicurando un equilibrio tra esigenze organizzative e diritti individuali. Nonostante le potenziali criticità come l’uniformità applicativa e l’impatto su piccole imprese, la riforma è un passo importante verso una società più giusta e inclusiva, che tutela la salute senza penalizzare la carriera lavorativa, promuovendo un modello di lavoro più sostenibile e solidale.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.