LibrAperto 2026: Al via la XV Edizione Dedicata a J.K. Rowling. Tutte le Informazioni sull’Evento e su Come Partecipare

LibrAperto 2026: Al via la XV Edizione Dedicata a J.K. Rowling. Tutte le Informazioni sull’Evento e su Come Partecipare

La XV edizione di LibrAperto 2026 si presenta come un appuntamento culturale di rilievo, dedicato alla celebre autrice britannica J.K. Rowling, conosciuta soprattutto per la saga di Harry Potter. Organizzato da Diesse Firenze, l'evento si propone di coinvolgere un ampio pubblico composto da studenti, insegnanti, lettori e famiglie attraverso un ricco calendario di iniziative che favoriscono l'inclusione e la diffusione della lettura. La presentazione ufficiale si terrà il 17 ottobre 2025, dalle 17:30 alle 19:30, con l'intervento di Giovanni Minghetti, saggista e docente che proporrà un'analisi critica dell'opera di Rowling soffermandosi su temi letterari, pedagogici e valoriali.

LibrAperto ha avuto origine negli anni 2000 con l'obiettivo di aprire la cultura letteraria a un pubblico eterogeneo, promuovendo il dialogo tra autori, lettori e scuole. La scelta di J.K. Rowling come protagonista della XV edizione sottolinea l'importanza della sua influenza nel panorama letterario contemporaneo e le tematiche sociali trattate nelle sue opere, quali inclusione e diversità. Diesse Firenze, promotore dell'iniziativa, si impegna da anni a sostenere l’innovazione didattica e la crescita culturale, organizzando eventi che integrano formazione e passione per la lettura.

Oltre all’incontro inaugurale gratuito e aperto a tutti, sono previste numerose attività collaterali: gruppi di lettura, laboratori creativi, seminari e tavole rotonde rivolti a studenti di ogni ordine, insegnanti e famiglie. L’evento mira a creare una comunità culturale attiva e consapevole, stimolando il pensiero critico e la condivisione tra generazioni. Le iscrizioni sono aperte tramite il sito ufficiale di Diesse Firenze, e per chi non potrà partecipare in presenza è prevista una diretta web. Con iniziative di ampio respiro e un cast di relatori qualificati, LibrAperto 2026 si riconferma un’iniziativa fondamentale nel panorama culturale toscano e nazionale.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.