L'intelligenza artificiale rivoluziona la pubblicità: il caso italiano secondo la ricerca Luiss
L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente il panorama pubblicitario italiano, come evidenziato dalla ricerca Luiss presentata nel 2025. Tale trasformazione non riguarda solo la creatività e il modo in cui i messaggi vengono prodotti, ma anche come i budget pubblicitari vengono gestiti e allocati. Le aziende italiane, appartenenti a settori chiave come retail, automotive, moda e servizi finanziari, stanno adottando l’IA per campagne più personalizzate e data-driven, migliorando targeting, ottimizzazione dei contenuti e analisi del sentiment. Particolare attenzione è rivolta a nuovi canali come la Connected TV e il Digital Out-Of-Home (DOOH), che permettono messaggi interattivi personalizzati con un impatto visivo rilevante, favorendo l’innovazione anche per le PMI.
L’investimento in sperimentazioni con l’IA è ormai strategico: tra il 6% e il 10% del budget media è dedicato all’innovazione, e la tendenza è in crescita. La democratizzazione degli investimenti pubblicitari permette a realtà di ogni dimensione di accedere a strumenti avanzati basati su IA, abbattendo precedenti barriere di costo e complessità. Oltre a ridefinire la creatività, attraverso la generazione automatizzata di contenuti e chatbot, l’IA presenta sfide quali la privacy, formazione e adattamento culturale, necessarie per garantire un uso etico e efficace delle tecnologie.
Guardando al futuro, la pubblicità in Italia promette di essere sempre più automatizzata, omnicanale e predittiva, con una crescente integrazione tra TV connessa, DOOH e piattaforme digitali. Cruciali saranno le collaborazioni tra imprese, università e regolatori per sviluppare un’IA inclusiva e formare professionalità dedicate. La ricerca Luiss indica come l’Italia possa emergere come leader internazionale nella digitalizzazione della comunicazione aziendale, a patto di affrontare responsabilità e sfide con visione strategica, confermando l’IA come motore principale dell’innovazione pubblicitaria.