
L’Italia domina l’EGMO 2025: conquista tre ori e un argento nell’Olimpiade Matematica Femminile
L'European Girls' Mathematical Olympiad (EGMO) del 2025, svoltasi a Pristina, ha rappresentato una tappa fondamentale per la matematica femminile italiana. L'Italia ha ottenuto risultati eccezionali, conquistando tre medaglie d'oro e una d'argento, che hanno garantito il primo posto nella classifica europea delle squadre. Questo successo non solo sottolinea la preparazione tecnica delle giovani studentesse, ma rafforza anche l'importanza di iniziative volte a promuovere la partecipazione femminile nelle discipline STEM, creando spazi di crescita e confronto internazionale.
La squadra italiana ha dimostrato un altissimo livello di competenza e coesione, con Anna Kazhamiakina che si è aggiudicata una medaglia d'oro con 32 punti, mentre Barbara Catino e Giulia Comini hanno ottenuto anch'esse l'oro con 28 punti. Matilde Iannaccone, alla sua prima esperienza internazionale, ha conquistato l'argento con 26 punti. Questi risultati testimoniano la solidità della preparazione e l'eccellenza del sistema formativo italiano, che attraverso il lavoro congiunto di docenti, associazioni e università sostiene e valorizza le talentuose matematiche emergenti.
Le ricadute di questa vittoria vanno oltre il podio: le istituzioni scolastiche e la comunità scientifica italiana hanno riconosciuto il valore educativo e simbolico delle Olimpiadi matematiche. L'EGMO è un ambiente stimolante che favorisce l'autonomia, la creatività e la passione per la matematica, elementi fondamentali per sviluppare carriere scientifiche di successo. Il cammino verso la parità di genere nel settore STEM continua e risultati come quelli ottenuti all'EGMO 2025 rappresentano un potente incentivo per ispirare nuove generazioni di studentesse a inseguire i propri sogni scientifici, rafforzando così il futuro della ricerca europea.