L'Italia Protagonista nell'Innovazione: Il Ministro Bernini al XIII Summit COTEC Europe

L'Italia Protagonista nell'Innovazione: Il Ministro Bernini al XIII Summit COTEC Europe

Il XIII Summit COTEC Europe, svoltosi nel maggio 2025 a Coimbra, ha rappresentato un momento cruciale per la definizione del futuro della cooperazione europea in ricerca e innovazione. Il Ministro Anna Maria Bernini ha sottolineato l'importanza di superare la competizione tradizionale fra paesi per favorire un ecosistema condiviso e collaborativo, capace di generare progetti a alto impatto sociale ed economico. L'Italia si conferma così protagonista nella promozione di una strategia che metta al centro la cooperazione e la condivisione delle risorse, coinvolgendo istituzioni, imprese e centri di ricerca in un’ottica di crescita comune e sostenibile. Bernini ha inoltre evidenziato il forte impegno italiano nel sostenere la ricerca e la formazione, con investimenti mirati dalla formazione universitaria alla costruzione di infrastrutture tecnologiche avanzate come il Centro Nazionale per il Supercalcolo. Tale infrastruttura di punta permette di affrontare sfide complesse in settori che spaziano dalla medicina personalizzata alla simulazione climatica, rafforzando la collaborazione tra università, enti di ricerca e industria. Un tema centrale nel suo intervento è stato anche quello della semplificazione delle procedure burocratiche in ambito ricerca, elemento essenziale per aumentare l’attrattività e la competitività a livello europeo. Il panel internazionale con i ministri di Portogallo e Spagna ha ribadito l’importanza delle sinergie tra i paesi mediterranei, focalizzandosi su iniziative comuni nella ricerca e nell’innovazione, politiche per contrastare la fuga dei cervelli e il supporto alle infrastrutture digitali. La valorizzazione dei talenti, in particolare dei giovani ricercatori, è stata indicata come leva chiave per il futuro, con la creazione di programmi di mobilità internazionale, borse di studio e partenariati pubblico-privati. Il summit ha concluso che solo attraverso una visione condivisa e un impegno coordinato sarà possibile costruire un’Europa innovativa, inclusiva e competitiva, con l’Italia chiamata a giocare un ruolo centrale in questa trasformazione.
Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.