
L’odore femminile nel periodo fertile incanta gli uomini
L'odore corporeo femminile durante il periodo fertile gioca un ruolo centrale e spesso sottovalutato nell'attrazione maschile, come emerge da recenti studi scientifici. La ricerca pionieristica dell'Università di Tokyo ha identificato tre specifici composti chimici che aumentano durante l'ovulazione, influenzando positivamente la percezione olfattiva degli uomini, riducendo la loro repulsione e aumentando l'attrazione e il rilassamento psicofisiologico. Questo fenomeno si verifica in modo prevalentemente inconscio e si associa anche a una valutazione estetica più positiva delle donne da parte degli uomini esposti a tali odori. L'effetto rilassante è confermato dalla diminuzione dell'enzima amilasi nella saliva maschile, un marker oggettivo dello stress. Questi risultati confermano come l'odore, modulato dagli ormoni sessuali femminili, rappresenti un segnale biologico antico, radicato nell'evoluzione umana, che favorisce la selezione del partner fertile. Le prospettive future della ricerca suggeriscono applicazioni terapeutiche e sociali, pur evidenziando la necessità di riflessioni etiche per evitare strumentalizzazioni o rafforzamento di stereotipi. In sintesi, l'odore corporeo femminile durante il periodo fertile contribuisce in modo raffinato e complesso ai processi di attrazione e relazione uomo-donna, integrandosi con altri segnali sensoriali e rispettando la diversità umana.