
Lts Expo 2025: Napoli al centro della logistica
Lts Expo 2025, la nuova fiera dedicata alla logistica e ai trasporti, si svolgerà dal 27 giugno a Napoli nella prestigiosa Mostra d’Oltremare. Questo evento strategico è pensato per rafforzare il ruolo della città partenopea come hub logistico di riferimento per il Mediterraneo. L’organizzazione di Progecta, con il patrocinio della Regione Campania, garantisce una piattaforma ricca di opportunità dove convergono aziende leader, stakeholder istituzionali, startup e operatori specializzati. Il focus prioritario è sull’intermodalità, l’integrazione tra diversi sistemi di trasporto – stradale, ferroviario, marittimo e aereo – per garantire spostamenti delle merci più efficienti e sostenibili. L’evento mira a promuovere la cultura della sostenibilità e a presentare soluzioni innovative, come veicoli elettrici, flotte ibride, logistica digitale e sistemi di packaging ecologico. Grande attenzione sarà riservata alla digitalizzazione e all’economia circolare, per ridurre emissioni e ottimizzare i processi. La Mostra d’Oltremare, facilmente collegata e dotata di spazi polifunzionali, fa da cornice ideale a convegni, workshop tematici, sessioni di networking B2B, coinvolgendo oltre 200 aziende e delegazioni da 20 paesi esteri.
L’Expo si articola su temi fondamentali per il futuro della logistica campana e nazionale. Al centro della discussione vi sono l’intermodalità, lo sviluppo sostenibile e il potenziamento delle infrastrutture, come porti, interporti e assi ferroviari principali. La valorizzazione delle infrastrutture esistenti e la creazione di sinergie tra operatori pubblici e privati sono obiettivi chiave, supportati dal PNRR e dagli investimenti UE. L’evento offre spazi di confronto tra aziende, università e istituzioni, con l’obiettivo di creare nuove opportunità di business e promuovere l’innovazione. I workshop e le tavole rotonde si focalizzeranno sulla necessità di coordinare i sistemi di trasporto per ridurre costi ambientali e minimizzare le congestioni stradali, massimizzando il potenziale dell’interporto di Nola e dei porti campani. Il coinvolgimento di start-up e fornitori di tecnologie digitali sarà un punto qualificante per discutere di supply chain management e di smart mobility.
Dal punto di vista dell’impatto territoriale, Lts Expo 2025 rappresenta un autentico motore di sviluppo per il Mezzogiorno. L’evento non è solo vetrina di innovazione ma stimola la crescita economica, l’attrazione di capitali e talenti, e rafforza la posizione di Napoli e della Campania nell’interscambio commerciale tra Europa, Nord Africa e Medio Oriente. Le ricadute economiche saranno significative: sono attesi oltre 10.000 visitatori professionali e ampia copertura internazionale. L’Expo favorirà la creazione di rapporti commerciali e partnership strategiche che potranno allargare ulteriormente la rete logistica locale. Il programma ricco di appuntamenti, tra formazione, presentazioni e incontri B2B, consente a imprese, studenti e ricercatori di aggiornarsi sulle nuove tendenze, consolidando la vocazione di Napoli come hub del futuro. L’evento segna quindi un passo decisivo verso la modernizzazione e la trasformazione sostenibile delle infrastrutture logistiche campane, rilanciando tutto il Sud Italia nel panorama internazionale dei trasporti e della logistica.